Gintama, trasformazione shōjo per la rivista Margaret I personaggi di Gintama, l’opera di Hideaki Sorachi, hanno subito una nuova trasformazione shōjo all'interno del booklet speciale per la rivista Margaret.

7461 0

I personaggi di Gintama, l’opera esilarante di Hideaki Sorachi, hanno subito un’ennesima trasformazione shōjo nel booklet venduto insieme al 17° numero della rivista Margaret, rilasciata dalla casa editrice Shueisha il 4 agosto. Sorachi ha fornito nuovamente un’illustrazione, e l’account ufficiale della rivista Margaret l’ha mostrato in anteprima il 3 agosto.

Il booklet è stato incluso nella rivista in onore del secondo film live-action su Gintama. Oltre all’opera di Sorachi, comprende interviste con il cast del film e alcune illustrazioni tributo create dai mangaka della rivista.

Un volume simile era stato venduto insieme al 15° numero della rivista Margaret  per promuovere il primo film live-action su Gintama. Il primo film è uscito nelle sale lo scorso luglio, guadagnando 980 milioni di yen (circa 7,8 milioni di euro) nei primi 4 giorni.

Il film ha inoltre ispirato una live-action online che ha debuttato sul servizio di streaming chiamato Docomo’s dTV il giorno seguente la premiere del film.

L’anteprima canadese della pellicola su Gintama è avvenuta a luglio 2017 durante il Fantasia International Film Festival, mentre Azoland Pictures ha proiettato il film negli Stati Uniti e in Canada il 19 gennaio.

La casa di distribuzione Well Go USA ha rilasciato l’opera il 6 marzo in formato DVD, Blu-ray e in Digital HD.

Alcune informazioni su Gintama:

Gintama è serializzato sul settimanale Weekly Shonen Jump (casa editrice Shueisha) dall’8 dicembre 2003, ed è tuttora in corso. La trama, composta prevalentemente da episodi conclusivi, segue le vicende demenziali del samurai Gintoki Sakata, il protagonista della serie.  Insieme al suo parziale apprendista Shinpachi Shimura e una giovane aliena di nome Kagura, il protagonista si troverà a che fare con situazioni esilaranti e personaggi fuori dal comune.

Dal manga è stata tratta una serie televisiva anime che ha raggiunto e superato i 300 episodi. In Italia il manga è distribuito dalla  casa editrice Star Comics, mentre i diritti di una parte degli episodi dell’anime sono stati acquisiti dalla Dynit.

Banner