Suicide Squad Harley Quinn N 1 viaggia tra alti e bassi…
STORIA
In Harley Quinn and the Suicide Squad April Fools Special 1 grazie ad un ottima storia di Rob Williams si riassumerà il personaggio di Harely Quinn in modo semplice, diretto e brillante la vera e unica Harley Quinn che non è solo la fidanzata del Joker…
Sempre Rob Williams scrive come il Colonello Rick Flag, da una prigione sudicia e dimenticata è al comando della Suicide Squad di Amanda Waller che avrà pure un’accesa discussione col Presidente Barack Obama in persona in Suicide Squad Rebirth 1! Meh…
Priest ha l’arduo compito di presentarci un personaggio che non è mai interessato a nessuno.
Momento critica/riflessione in arrivo…
Perché diciamocelo in faccia senza troppi peli sulla lingua: Deathstroke nasce negli anni ’90 caciaroni e ignoranti, la cui serietà ed esageratezza distrugge ogni possibile riscrittura del personaggio.
Vi basti sapere che Deadpool è la parodia di questo personaggio che è talmente figo, muscoloso e infallibile da essere diventato un nemico giurato dei Teen Titans…O.O… dei ragazzini…che gli bagnano il naso senza nessun problema…boh…super mercenario proprio…
Detto ciò la storia è interessante e fa ben sperare per il futuro. In poche parole è l’unica delle 3 che vale la pena di leggere veramente.
DISEGNI
Jim Lee è Jim Lee quindi sa disegnare ma è il buon Sean Galloway col suo stile molto infantile a vincere e a farci ricordare quanto Bruce Timm sia ancora oggi il disegnatore principe della nostra bella Harley!
Philip Tan disegna…come se fossero ancora gli anni ’90…ma troppo vicino a Liefeld e molto poco a Jim Lee che nonostante sia uno dei protagonisti del fumetto anni ’90 caciarone e super-esagerato disegnava e disegna bene.
Carlo Pagulayan mantiene una linea solida e definita per tutto l’albo senza mai eccedere, puntando sulla cura nelle anatomie e nei volti dei personaggi, privilegiando le scene d’azione sempre precise e di immediata fruizione.
CURA EDITORIALE
Questo Suicide Squad Harley Quinn N 1 è un albo di formato standard di 16,8×25,6 cm con ben 84 pagine al modico prezzo di 4,50€ contiene Harley Quinn and the Suicide Squad April Fools Special 1, Suicide Squad Rebirth, Deathstroke Rebirth. Vi lascio il sito di Rw Edizioni per spulciarvi altri titoli DC Comics e Vertigo!
-
7/10
-
7/10
Riassunto
Questo primo numero di Harley Quinn e Suicide Squad ha dalla sua ottimi disegni ma è la storia ad essere altalenante perché pur essendo tutti numeri 1 e quindi introduttivi sino al midollo con Harley Quinn and the Suicide Squad April Fools Special 1 abbiamo una storia divertente così come Deathstroke Rebirth che porta una maturità al personaggio che si aspettava da tempo. Ma è proprio Suicide Squad Rebirth ad essere noioso, lento e disegnato…nei ritagli di tempo…
Speriamo nel secondo albo dove finalmente questi duri inizieranno a giocare sporco come è giusto che sia!