Bethesda è stata la prima grande società produttrice di videogiochi a distaccarsi, almeno in parte, dall’E3 di Los Angeles. Questa scelta ha permesso alla società di Weaver e Company di prendersi tutto lo spazio necessario al fine di presentare i nuovi titoli nel modo più consono. Sarà anche per questo che dal 2015 a oggi, Bethesda è riuscita a raggiungere un pubblico tremendamente interessato ai suoi prodotti, il tutto a suon di annunci a “corto raggio” (ovvero di giochi che escono pochi mesi dopo il loro annuncio), e campagne di marketing ben congegnate.
Con un bacino d’utenza enorme forte degli incredibili risultati raggiunti con la serie di Fallout e The Elders Scrolls, vi è da dire che Bethesda è molto, molto di più dei titoli prima annunciati. Stiamo infatti parlando di una società che è capace di investire in pura arte videoludico-espressiva (Dishonored di Colantonio ne è un esempio), nonché di un’azienda che ha davvero a cuore l’intero settore videoludico. Se così non fosse, mai avrebbe acquisito i diritti di ID Software per permettere allo storico studios americano di produrre fantastici titoli quali il reboot di Doom e di Wolfenstein (ricordiamo che Activision portò quasi in bancarotta la storica Software House di Carmack e Romero).
Non è quindi un caso se tutti gli appassionati di videogiochi più esigenti osservino con attenzione le mosse di Bethesda. In questa circostanza, la conferenza che terrà l’11 giugno alle ore 3.30 (ora italiana), dovrà dimostrare che l’Azienda del Maryland sa gestire al meglio le sue IP di punta, senza dimenticare di sfornare nuovi inediti videogiochi e riprendere vecchie saghe lasciate “in pace” da ormai ben sette anni. Ecco pertanto di seguito le nostre previsioni di quelli che saranno i titoli presentati nel corso della conferenza E3 di Bethesda corredati da un indice di probabilità espresso in stelle, dove una stella corrisponde a “annuncio poco probabile“, mentre cinque stelle corrispondono a “presenza certa“.
Quake Reboot
Perché lo prevediamo: Dopo il reboot di Doom, un grande sogno per noi di Projectnerd.it è rivedere la serie Quake in singleplayer
Come sarà fatto: un ritorno in grande stile, con tocchi moderni esattamente come fatto con DOOM. Una direzione artistica sublime farà impazzire tutti i vecchi fan della serie
Quando uscirà sul mercato: Molto probabilmente per la nuova generazione di console.
Rage 2
Perché lo prevediamo: E ce lo chiedete anche? Andate subito a guardare il trailer: è fantastico!
Come sarà fatto: Open World immenso grazie alla collaborazione di Avalanche Studios, software house con grande esperienza alle spalle e responsabile dello sviluppo della serie di Just Cause. ID Software si occuperà di delineare il core gameplay del gioco (shooting e viuuulenza)
Quando uscirà sul mercato: Maggio 2019
Doom 2
Perché lo prevediamo: Dopo il fantastico reboot del 2016, DOOM ha bisogno di un degno successore.
Come sarà fatto: ancora più veloce e frenetico del suo predecessore. Più nemici e tocchi di classe che solo ID Software può regalarci.
Quando uscirà sul mercato: primavera 2019: l’inferno sta arrivando!
Starfield
Perché lo prevediamo: Il gioco dovrebbe essere uno dei più importanti titoli dell’intera fiera. Già l’anno scorso abbiamo avuto dei leak al riguardo, ma quest’anno è la volta buona di rivelare al mondo la nuova ambiziosa IP di Bethesda Softworks.
Come sarà fatto: solo la nostra immaginazione può descrivere quello che a tutti gli effetti sarà un gioco di ruolo ambientato nello spazio. In tal senso, lo scenario fantascientifico della produzione andrebbe a completare un trittico composto da produzioni fantasy e retrofuturistiche.
Quando uscirà sul mercato: novembre 2018. Una bomba, insomma.
The Elder Scrolls VI
Perché lo prevediamo: Bethesda ci presenterà un teaser trailer a fine conferenza giusto per farci svenire un po’ tutti insieme (appassionatamente)
Come sarà fatto: Soltanto Todd Howard conosce la risposta
Quando uscirà sul mercato: 2025. O magari il 23 ottobre 2077.
Fallout New Vegas 2
Perché lo prevediamo: Sono in tanti coloro che attendono un seguito dal tanto gradevole New Vegas sviluppato da Obsidian.
Come sarà fatto: a differenza di Fallout 4, un possibile New Vegas 2 proporrà l’esperienza ideale per tutti coloro che si aspettano un gioco di ruolo arduo, complesso e coinvolgente. In poche parole: maturo
Quando uscirà sul mercato: 2019.
Dishonored 3
Perché lo prevediamo: Dishonored è un’IP molto importante per Bethesda. Crediamo che pubblicarlo sia il minimo che Arkane Studios possa fare per omaggiare un grande game designer come Raphael Colantonio.
Come sarà fatto: ancora più libero e fantasioso del suo diretto predecessore
Quando uscirà sul mercato: Novembre 2019
Wolfenstein 3
Perché lo prevediamo: Wolfestein Reboot è stato presentato come una trilogia. La produzione di Wolfestein 3 è pertanto certa, ma la sua presenza all’E3 potrebbe non essere così scontata
Come sarà fatto: ci aspettiamo un gioco Open World con ancora più nazisti da trucidare, per un finale di trilogia assurdo e paradossale esattamente come qualsiasi altra situazione proposta nei due capitoli precedenti
Quando uscirà sul mercato: Ottobre 2019