Annunciato il ritorno del NES Classic Edition. La nintendo annuncia il ritorno del NES Classic Edition a partire dal 29 giugno.

6001 0

La Nintendo ha annunciato che a fine di giugno, più precisamente il 29 del mese, sarà disponibile alla vendita il nuovo NES Classic Edition.

img_1545-0-0

Visto il grande successo ottenuto con il NES Mini lanciato nel 2016, e in grado di vendere oltre 2,3 milioni di esemplari in tutto il mondo, la Nintendo ha deciso un ulteriore rilancio della console. Il NES Classic Edition verrà lanciato nel mercato statunitense dal 29 giugno di quest’anno, e sarà in produzione fino alla fine del 2018, al prezzo di 59,99 dollari.

Il NES Classic Edition include 30 giochi pre-installati e sono:

  1. Ballon Fight.
  2. Bubble Bobble.
  3. Castlevania.
  4. Castlevania II: Simon’s Quest.
  5. Donkey Kong.
  6. Donkey Kong Jr.
  7. Double Dragon II: The Revenge.
  8. Dr. Mario.
  9. Excitebike.
  10. Final Fantasy.
  11. Galaga.
  12. Ghosts ‘N Goblins.
  13. Gradius.
  14. Ice Climber.
  15. Kid Icarus.
  16. Kirby’s Adventure.
  17. Mario Bros.
  18. Mega man 2.
  19. Metroid.
  20. Ninja Gaiden.
  21. Pac-Man.
  22. Punch-Out!! Featuring Mr. Dream.
  23. Star Tropics.
  24. Super C.
  25. Super Mario Bros.
  26. Super Mario Bros 2.
  27. Super Mario Bros 3.
  28. Tecmo Bowl.
  29. The Legend of Zelda.
  30. Zelda II: The Advenure of Link.

Per questa nuova release della console la Nintendo ha deciso di rimanere fedele al design originale, molto caro ai fan, come dimostra la scelta di riproporre ai giocatori il controller originale del NES. Una scelta non solo estetica, i possessori della console originale infatti potranno riprovare il feedback del vecchio pad usando il loro controller originale sul nuovo NES Mini.

Il Nintendo Classic Edition rappresenta la rivisitazione del Nintendo Entertaiment System ( NES) uscito sul mercato Giapponese nel 1983 ( sotto il nome di Famicon) e arrivato in Italia solamente 4 anni più tardi, nel 1987, ottenendo ottimi riscontri anche fra gli appassionati nostrani.

Il successo della prima edizione del NES Mini ha aperto un nuovo mercato per la casa videoludica giapponese, che un anno dopo il lancio della prima console ha deciso di tentare nuovamente la fortuna con un altro classico come lo SNES ( il Super Nintendo ).

Alcuni rumors parlano di un ulteriore progetto in cantiere per la casa di Kyoto, tentata dalla possibilità di riproporre un altra delle sue classiche console, Il Nintendo 64, mostrandosi sempre più intenzionata a proseguire con il suo intento di far conoscere i giochi “classici” ai nuovi giocatori .

Fonte: Gematsu.

Banner

Giacomo Lambertini

Ciao mi chiamo Giacomo e sono un appassionato di videogiochi e di manga.