obbligo o verità - projectnerd.it

Obbligo o verità: La recensione del film Dal regista di Kick-Ass 2 e dai produttori di Split e Get Out arriva nelle sale un teen horror che ci mostrerà i pericoli di un gioco innocente

7289 0

Obbligo o Verità, diretto dal regista Jeff Wadlow (The Strain, Bates Motel) è un thriller sovrannaturale\ horror prodotto dalla solita casa di produzione di Jason Blum, la Blumhouse. 

Un gruppo di amici parte per il Messico per festeggiare il loro ultimo Spring Break, la festa di primavera USA resa quasi leggendaria dal mondo del cinema, l’ultima sera fanno conoscenza di Carter, un ragazzo che li inviterà a festeggiare con lui in un posto abbandonato, proponendogli di giocare a Truth or Dare (Obbligo o Verità), quello che i protagonisti non sanno è che il gioco non finirà quella sera, ma che li seguirà fino a casa. 

Siamo alle prese con un teen horror estivo, la sceneggiatura del film inventa poco, ma strizza l’occhio a pellicole già note come successo di qualche anno fa It Follows.
Con il film del 2014 ha in comune non solo il giovane cast, ma anche la presenza di un entità totalmente misteriosa, un demone che segue le sue vittime in maniera invisibile, senza dare loro tregua o possibilità reali di fuga, si può solo rimandare il proprio momento. Obbligo o Verità, non crea mitologia particolare attorno agli eventi della trama, qualche accenno dovuto a una creatura messicana Callux, evocata da una monaca diversi decenni prima, ma nulla di strutturato e portante, una scelta che porta ad una trama snella, fluida, che può andare dritta al punto senza perdere secondi preziosi lasciando spazio ad una continua lotta contro la morte che ci ha ricordato anche il capostipite di questo genere, Final Destination.

obbligo o verità - projectnerd.it

Buona anche la scelta della rappresentazione del male, che può colpire ovunque, in qualunque momento, tramite qualunque persona, la pellicola del regista di Kick-Ass 2 decide semplicemente di deformare i volti delle persone ignare coinvolte dal demone, donandole un ghigno deformato che rappresenta la principale fonte creepy dell’intera opera.
In Obbligo o verità non troveremo laghi di sangue finto o tentativi di jumpscare forzati, che spesso rovinano la riuscita del film,siamo più vicini alle parti di un thriller che di un vero e proprio horror.

Il messaggio nascosto è che spesso dire la verità a chi ci vuole bene può essere molto più spaventoso dell’affrontare la morte stessa, rendendo questo misterioso e oscuro demone allegoria della mancanza di sincerità che pervade la nostra quotidianità, portandoci a nasconderci dietro a una maschera, a uno specchio che distorce il nostro essere come i volti che circondano i protagonisti, ricordando loro la semplice regola del gioco, truth or dare.

obbligo o verità - projectnerd.it

Il cast è composto da attori giovani, come d’obbligo in questo tipo di film, Lucy Hale (Pretty Little Liars), Tyler Posey (Teen Wolf), Violett Beane ( The Flash), Sophia Ali (Grey’s Anatomy)Nolan Gerard Funk (Counterpart), Landon Liboiron (Hemlock Glove) e Sam Lerner (i Goldbergs), nessuno di loro riesce a bucare lo schermo e lasciare il segno, rimanendo forse vittima di personaggi un po’ troppo anonimi e poco tratteggiati, nonostante la trama possa vantare come sotto-trama un triangolo amoroso che comprende i suoi tre protagonisti.

Obbligo o verità,  è un prodotto creato per intrattenere lo spettatore, lontano dall’intenzione di volerlo spaventare o inquietare, raggiunge tranquillamente il suo risultato,un compito semplice eseguito senza mai provare ad alzare l’asticella e senza particolare verve inventiva. Consigliato a chi nel caldo estivo cerca qualcosa di non impegnativo da guardare prima di andare in vacanza.

Banner
  • Trama
  • Scenografia
  • Fotografia
  • Recitazione
  • Colonna sonora
2.8

Marcello Portolan

Uno strano mix genetico sperimentale allevato a fumetti & fantascienza classica, plasmato dal mondo dell'informatica e della tecnologia, ma con la passione per la scrittura. Un ghiottone che adora esplorare il mondo in cerca di Serie TV e pellicole da guardare noncurante dei pericoli del Trash e dello splatter. un vero e proprio globetrotter del mondo NERD