cina

Cina: sul monte Tianmen la porta del Paradiso Uno dei panorami mozzafiato della Cina

8418 0

State pensando di organizzare un vacanza in Cina?
Oggi vogliamo consigliarvi e parlarvi di uno dei tanti panorami mozzafiato che questo splendido paese ha da offrire.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

I had always wanted to see/shoot the Tianmen Mountain Road. With over 99 turns and a 6.2 mile length, it is certainly one of the World’s wildest roads. I did not drive it. Sadly. And I had no idea how it had been shot until I visited in person. You have a very short window of time to compete for space out of the two small windows of the high speed cable car as you pass by. Another fun fact, this cable car is said to be the longest passenger cable car in the World at almost 5 miles in length. Now, in a normal situation with a cabin packed with other visiting tourists, I’d probably stand no chance of getting the shot. Luckily I was surrounded by friends and we played nice. The weather though, did not. More pollution. Sadly no blue skies. But a cool image still and another vista knocked off my list. ————— ————— #china #ig_shotz #ig_bliss #beautifuldestinations #earthfocus #earthpix #travel #splendid_earth #landscape #landscapephotography #mountains #road #hubs_united #picoftheday #justgoshoot #tianmen #visitchina

Un post condiviso da BRIAN LOVE (@bloveimages) in data:

Impossibile che non ne abbiate sentito parlare.
Sul Monte Tianmen in Cina è possibile raggiungere, non con poca fatica, e attraversare la porta per il Paradiso.
Non in senso letterale, ma i cinesi la considerano uno dei monumenti maggiormente vicini al cielo in senso spiritico, di tutto il mondo

La montagna, alta 1519 metri, si trova vicino alla città di Zhangjiajie, nell’Hunan nordoccidentale, in Cina.
Per raggiungerne la vetta vi sono due opzioni, almeno per quanto riguarda il primo tratto.
E’ possibile avvalersi di autobus per risalire la prima parte della montagna, affrontando però ben 99 tornanti.
In alternativa è possibile salire sulla più lunga funivia non solo in Cina, ma al mondo adibita al trasporto di persone in montagna, con una lunghezza complessiva di 7455 metri e una ascensione di 1279 metri.
La più alta inclinazione è di 37 gradi.
Per entrambi i viaggi servono dai 20 ai 30 minuti.
Ovviamente, in caso di maltempo, come temporali, forti nevicate, venti potenti… è possibile che il servizio di funivia, costruito dalla compagnia francese Pome, venga chiuso.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

The forest of wishes on the top of Tianmen Mountain

Un post condiviso da Ewan Pickering (@ewan.pickering) in data:

Una volta arrivati è possibile visitare il Tempio Tianmenshan, costruito dalla Dinastia della Cina: Tang ( 870 d.C, ).
Venne ricostruito nel 1949 dopo essere stato distrutto durante la guerra.
Risalendo a piedi lungo il fianco della montagna è possibile raggiungere lo skywalk con il famoso ponte trasparente.
Largo poco più di un metro e lungo sessanta è un’attrazione sconsigliata a deboli di cuore o a chi soffre di vertigini.
Fra voi e uno strapiombo mozzafiato c’è solo una lastra di vetro temperato spesso circa 6 centimetri.
Per percorrere il passaggio è necessario calzare dei calzascarpe protettivi per evitare di graffiare il vetro.

Lungo la risalita verso la porta del Paradiso in Cina è possibile vedere migliaia di fiocchi rossi appesi agli alberi, che i cinesi legano a causa di alcune superstizioni e per buon auspicio.
La porta verso il Paradiso si staglia sulla cima della montagna, una caverna naturale con un’apertura di 131,5 metri.
Per raggiungerla è necessario un ultimo sforzo intenso, salire ben 999 scalini.

 

Banner

Francesca Bandini

Totalmente avvolta nella sua bolla fatta di letteratura (principalmente fantasy, urban fantasy e distopico), ballo, recitazione, post produzione, cinematografia e fotografia. Cosplayer dal 2008. Dedita al violino come il celebre Sherlock Holmes, innamorata della chitarra come Jimi Hendrix (senza darle fuoco). Entra nel mondo del K-Pop senza passare dal via e fra i suoi gruppi preferiti del genere svettano Super Junior e AOA. Tanti anni prima sposa il genere J-Rock, dove i GazettE resteranno sempre sovrani nella sua playlist.